Cos'è
Corfino si prepara a rivivere la vita contadina di un tempo con Un Passo nel Passato, la passeggiata degustativa che trasforma il centro storico in una piccola macchina del tempo. Due serate in cui sapori, suoni e mestieri ritrovati accompagneranno i visitatori lungo un percorso animato da musicisti, artigiani e rievocatori.
L’appuntamento è per martedì 12 e mercoledì 13 agosto, con inizio della passeggiata alle ore 19:00. Il percorso attraversa le vie del paese e offre una sequenza di degustazioni articolata in cinque portate: antipasto, maccheroni al ragù, minestra di farro, grigliata e dolce. È prevista una possibilità di menù ridotto per i bambini dai 5 ai 10 anni. Si ricorda che non è possibile pagare con POS.
Lungo il tragitto troverete cinque postazioni musicali che accompagneranno la serata e più di venti mestieranti — tra questi le lavandaie de “La compagnia dell’Aschera” che riportano in scena i gesti e le atmosfere di un tempo. Due associazioni locali coordinano l’evento e oltre 150 volontari, fra residenti e villeggianti storici, contribuiscono alla realizzazione.
Per chi preferisce la comodità di una cena servita, lungo il percorso è allestita L’Osteria di “Un Passo nel Passato”: un ambiente informale e accogliente gestito da giovani osti che propongono un menù alternativo, con opzioni anche vegetariane. Sono disponibili due turni di cena — 19:00–21:00 e il turno dopo le 21:00 — per i quali è possibile prenotare scrivendo in privato sui canali social dell’evento o inviando un messaggio (no chiamate) al numero +39 338 795 6433.