Lungo le strade del borgo di Sassorosso potrete ammirare i piccoli presepi allestiti dagli abitanti.
Notizie
Le ultime foto pubblicate
Visualizza le ultime foto pubblicate:
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Dal 21 al 29 Novembre si svolgerà la “Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti” (per ulteriori informazioni sull’argomento è possibile visitare il sito www.ecodallecitta.it/menorifiuti/
Il Comune di Villa Collemandina vi ha aderito con alcune iniziative ( la nostra locandina):
- consegna gratuita di19 composter che il Comune ha acquistato integrando con propri fondi un finanziamento pubblico. In via sperimentale verranno distribuiti agli abitanti della frazione di Villa Collemandina che ne faranno richiesta. La buona riuscita dell’iniziativa potrà rendere possibile in futuro ulteriori interventi dello stesso tipo.
- lezioni di educazione ambientale ai bambini delle Scuole Primarie di Villa Collemandina e di Corfino
- incontri con i genitori e la cittadinanza presso le Scuole Primarie. L’Amministrazione Comunale invita tutti a partecipare a questi eventi nel corso dei quali verranno effettuate dimostrazioni pratiche sul compostaggio e fornite informazioni sull’argomento. Le date degli incontri sono:
-Mercoledì 25 novembre dalle ore 11:15- 12:15 presso la Scuola Primaria “Don Bosco” di Corfino
– Sabato 28 novembre dalle ore 11:30-12:30 presso la Suola Primaria di Villa Collemandina attualmente situata nell’edificio comunale.
L’Amministrazione Comunale invita tutti voi a partecipare anche con proprie iniziative personali alla “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”. L’impegno di tutti contribuirà a rendere sempre più pulito e salubre l’ambiente che ci circonda garantendo condizioni migliori alle generazioni presenti e a quelle future.
Un ringraziamento va al Dott. Paolo Pioli (www.saxorubeo.com) che con la sua collaborazione ha reso possibile la realizzazione del progetto.
Clicca qui per vedere Un piccolo decalogo sulla prevenzione dei rifiuti
Clicca qui per poter consultare o scaricare un interessante Manuale sul compostaggio tratto dal sito www.fareverde.it.
Video Garfagnana
Pubblichiamo il link ad un bel video sulla nostra amata Garfagnana.
Inaugurazione a Corfino
Sabato 26 ottobre è stato un giorno pieno di avvenimenti a Corfino, il bel paese del Comune di Villa Collemandina è stato sede infatti di due importanti cerimonie. Alla presenza di numerose persone è stato intitolato il parco giochi al dottore Roberto Renzo Frascaroli, che dal 1954 al 1983 ricoprì l’ncarico di medico condotto di Villa Collemandina. Una persona rimasta nei ricordi di tanti che oltre ad aver esercitato la sua professione con gran cura e rispetto è stato promotore di iniziative sociali e culturali, fondatore della locale Proloco, consigliere provinciale ed assessore alla pubblica istruzione ed alla formazione professionale dal 1980 al 1983. Per l’occasione sono stati ricordati la sua vita e il suo impegno per la comunità e per il suo amato territorio anche con un commosso intervento della figlia Fiorenza presente insieme alle sorelle Alessandra, Roberta, Lorenza, alla madre Franca e agli altri familiari. L’amministrazione comunale ha desiderato dedicargli un opera che lui stesso aveva fortemente voluta e che permetterà di mantenerne il ricordo. Altra cerimonia, ma altrettanto commovente è avvenuta sempre nel corso della mattinata con l’inaugurazione della nuova scuola primaria “Don Bosco”. La struttura realizzata con contributi statali, regionali e comunali si era resa necessaria a seguito di controlli che avevano rilevato l’inadeguatezza dal punto di vista sismico del vecchio edificio scolastico situato al centro del paese di Corfino. La nuova costruzione posta nelle vicinanze del parco giochi sarà inoltre rifornita di energia e riscaldamento grazie a dei pannelli fotovoltaici che presto verranno installati consentendone l’autosufficienza. Ai piedi della statua di Don Bosco, posta vicino alla scuola, è stata collocata una targa in ricordo dell’insegnante e degli alunni che perdettero la vita a causa del sisma del 2002 a San Giuliano di Puglia. Un evento tremendo che scosse le coscienze e sollevò l’attenzione sulla sicurezza degli edifici in un territorio a rischio sismico come l’Italia. I bimbi così tragicamente scomparsi sono stati ricordati con tanti palloncini bianchi lasciati volare in cielo con un commosso applauso. All’intitolazione sono intervenute varie autorità tra le quali l’architetto Ferrini, l’assessore provinciale all’istruzione Simonetti, il consigliere regionale Pellegrinotti, la Preside Pedreschi, l’ex Preside Luigi Lucchesi che hanno testimoniato insieme al Sindaco Dorino Tamagnini l’importanza di intervenire nel mondo della cultura e della prevenzione soprattutto quando la promozione di questi progetti è indirizzata alla sicurezza ed alla crescita delle nuove generazioni.
Vai alle foto dell’inagurazione della scuola “Don Bosco”
Vai alle foto dell’intitolazione del parco giochi al Dott. Roberto Renzo Frascaroli.