Il Sindaco rende noto che gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano e gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi previsti dall’art. 29 della legge 104/1992, sono ammessi al voto nella predetta dimora.
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori dovranno far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, ossia tra martedì 29 aprile 2025 e lunedì 19 maggio 2025.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata dalla copia fotostatica della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione.
In particolare il certificato medico dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa, attestando la sussistenza, in capo all’elettore, delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedire all’elettore di recarsi al seggio.
Tale certificato, inoltre, potrà attestare l’eventuale necessità del c.d. “accompagnatore” per l’esercizio del diritto di voto.
Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune.
Richiesta visita medica domiciliare
Le domanda deve essere presentata presso la Segreteria della Zona Distretto Valle del Serchio inviando per e-mail al seguente indirizzo: zonavalle@uslnordovest.toscana.it il modulo allegato entro i termini indicati dagli Uffici Elettorali.
Al momento della presentazione della domanda dovranno essere fornite le generalità della persona che chiede il voto domiciliare, l’indirizzo di residenza e un recapito telefonico (vedi modulo allegato) in modo che si possa predisporre la visita domiciliare da parte di un medico di Comunità della Zona Distretto Valle del Serchio, finalizzata alla verifica delle condizioni previste per l’autorizzazione al voto domiciliare e al rilascio del relativo certificato medico.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti tel 0583.669744.