Bando Libri gratis: contributo per i libri scolastici 2025/26 per studenti under 24

Dettagli della notizia

Regione Toscana e Giovanisì lanciano "Libri Gratis": contributo per libri scolastici a studenti under 24 (scuole secondarie 25/26), residenti in Toscana, con ISEE ≤ 15.800€. Domande 28/04-28/05.

Data:

22 Aprile 2025

Tempo di lettura:

La Regione Toscana, in collaborazione con il progetto Giovanisì, rinnova il suo impegno a sostegno del diritto allo studio lanciando l’iniziativa “Libri Gratis”. Si tratta di un contributo economico destinato all’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026, pensato per alleggerire il carico economico delle famiglie.

A Chi è Rivolto il Contributo “Libri Gratis”?

Questa misura di sostegno è dedicata agli studenti che possiedono i seguenti requisiti:

  • Età: Inferiore ai 24 anni.

  • Residenza: In Toscana.

  • Situazione Economica: ISEE del nucleo familiare non superiore a 15.800 euro (è necessario essere in possesso di attestazione ISEE valida con Dichiarazione Sostitutiva Unica – DSU).

  • Iscrizione Scolastica: Frequentanti le scuole secondarie di primo o secondo grado (medie e superiori) per l’anno scolastico 2025/2026, presso istituti pubblici o paritari situati sul territorio toscano. L’iscrizione deve permanere fino all’inizio dell’anno scolastico di riferimento.

Importante: Sono escluse dal contributo le spese per i libri dei corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso Agenzie Formative, scuole serali, CPIA e scuole carcerarie.

Quanto Vale il Contributo?

L’importo del contributo non è fisso, ma varia in base alla classe e all’indirizzo di studi frequentato dallo studente. La Regione Toscana ha calcolato questi importi basandosi sui prezzi medi dei libri di testo nella regione. Indicativamente, i contributi possono variare da circa 137 euro a 348 euro.

Come e Quando Presentare la Domanda

Le famiglie interessate potranno presentare la domanda esclusivamente online, nel periodo compreso tra il 28 aprile e il 28 maggio 2025.

La procedura è la seguente:

  1. Collegarsi al portale dedicato: www.regione.toscana.it/librigratis

  2. Autenticarsi utilizzando una delle seguenti credenziali digitali:

    • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)

    • CIE (Carta d’Identità Elettronica)

    • Tessera Sanitaria Elettronica / CNS (Carta Nazionale dei Servizi) attivata.

Chi Compila la Domanda?

  • Per gli studenti minorenni, la domanda deve essere compilata e inviata da un genitore o da chi ne esercita la tutela legale.

  • Per gli studenti maggiorenni, la domanda può essere presentata direttamente dallo studente stesso o dal suo tutore legale.

Nota Bene: È necessario presentare una domanda distinta per ogni figlio/studente che abbia i requisiti.

Dati Essenziali per la Compilazione:
Al momento della compilazione, tenete a portata di mano:

  • Il codice dell’attestazione ISEE in corso di validità (con relativa DSU).

  • I dati anagrafici e scolastici dello studente (istituto, classe, ecc.).

  • Il codice IBAN di un conto corrente bancario o postale intestato (o cointestato) alla persona che presenta la domanda (genitore/tutore o studente maggiorenne), sul quale verrà accreditato il contributo.

Ulteriori Informazioni e Bando Ufficiale

Per chiarimenti specifici sull’avviso pubblico o per risolvere dubbi, è possibile scrivere all’indirizzo email dedicato: librigratis@regione.toscana.it.

Il testo completo del bando, con tutti i dettagli normativi e operativi, è disponibile per il download qui di seguito.
Visita la pagina ufficiale dell’iniziativa
www.regione.toscana.it/librigratis.

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 15:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Preferenze cookie
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Informativa cookie
Nome cookie Attivo
PHPSESSID

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Salva impostazioni
Preferenze cookie