Chiusura del Ponte Vergai

Ordinanza del Sindaco di chiusura totale del Ponte Vergai:

Vista la comunicazione della Provincia di Lucca Dipartimento Infrastrutture e Pianificazione Prot. 65974 del 18/03/2009 con la quale si comunicava la chiusura totale al transito veicolare sul ponte Vergai lungo la S.P. 48 di Villa Collemandina, a partire dal giorno 15 aprile 2009 fino al 15 giugno 2009;

Considerato che è stata approntata una strada alternativa, dalla frazione di Canigiano a quella di Pianacci, da utilizzare durante il suddetto periodo di chiusura;

Ritenuto opportuno disciplinare il transito in detta strada; Visti gli artt. 6,7 del c.d.s.; Visto l’art. 54 del D. Lgs 267/200

il Sindaco ordina:

Il transito sulla strada alternativa Canigiano- Pianacci è consentito a tutti gli autoveicoli e motoveicoli con le seguenti limitazioni:

Limite massimo di velocità 30 Km orari; Peso complessivo a pieno cario non superiore a 65 quintali. Da tale limite sono esentati i mezzi di emergenza, gli autocarri destinati a servizi pubblici, alla raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani, al servizio acquedotto.

Sul posto verrà collocata idonea segnalitica.

Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso ai sensi di legge.

Gli ufficiali ed agenti della Forza Pubblica sono incaricati della corretta esecuzione della presente ordinanza.

Il Parco cerca giovani ambasciatori nel mondo

Dal 20 febbraio aperto un bando di selezione riservato a giovani discendenti degli emigrati dalle aree dell’Appennino

Si comunica che il bando di selezione “Orizzonti Circolari” – Ambasciatori del Terzo Millennio, progetto sperimentale/formativo riservato a giovani discendenti degli emigrati dalle aree dell’Appennino è scaricabile su questo sito.

 


Bando “Orizzonti comuni”

Domanda per adesione al bando

Circolari

 

 Per eventuali ulteriori indicazioni potete visitare il sito www.parcoappennino.it

Riconoscimento al Gen. Giovanni Luigi Domini

Il giorno sabato 20 dicembre alle ore 11:00 presso la sala consiliare del Comune di Villa Collemandina si è svolta la cerimonia per il conferimento della Cittadinanza Affettiva al Generale di d.a. Giovanni Luigi Domini.

Il riconoscimento assegnato nell’ambito del progetto “Parco nel Mondo” del Parco Nazionale Appennino Tosco-emiliano è stato consegnato dal Presidente Fausto Giovanelli e dal Sindaco Dorino Tamagnini alla presenza di molte autorità. Alla bella cerimonia sono intervenuti numerosi gli amici del Generale, i compagni del Liceo, i parenti e i compaesani, tutti quanti hanno desiderato ringraziarlo per l’onore che con la sua persona e la sua carriera ha saputo regalare al territorio natio. Nel suo intervento il Domini ha sottolineato l’attaccamento alla sua terra, ai luoghi dove è nato e cresciuto, ai valori importanti che i genitori e i maestri di vita gli hanno insegnato, l’importanza della cultura nella crescita di ognuno.

Alcune foto della cerimonia

L’importante e ricco curriculum del Generale D.A. Giovanni Luigi Domini

Lettera di ringraziamento del Gen. Domini

1 116 117 118 119 120 122