Si pubblica Ordinanza del Sindaco n. 5 del 01 Aprile 2021 che revoca la precedente ordinanza n. 5/2020 e prevede la RIAPERTURA AL TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE DELLA STRADA TRA LE LOC. TERRAROSSA E L’ABITATO ALPE DI MASSA/CAMPAIANA.
Categoria: Aree tematiche
ORDINANZA VIABILITA’ PER MANIFESTAZIONE 100°ANNIVERSARIO NASCITA ASTOR PIAZZOLLA
In occasione della manifestazione del 100° anniversario dalla nascita di Astor Piazzolla, che si terrà nel Comune di Villa Collemandina giovedì 11 marzo 2021, è stata emessa dalla Polizia Locale dell’Unione Comuni Garfagnana ordinanza sulla regolamentazione della viabilità, che si pubblica di seguito.
ORDINANZA CHIUSURA ATTIVITA’ SPORTIVE SU SUOLO INNEVATO PER RISCHIO VALANGHE FINO AL 24/01/2021
60 di Sacerdozio di Mons. Dini Giuseppe
Il 30/06/2013 Mons. Giuseppe Dini parroco di Villa Collemandina, Corfino , Magnano Canigiano e Sassorosso ha festeggiato i 60° dalla sua ordinazione sacerdotale, infatti ha celebrato la prima messa il 28/06/2053 nel Santuario di Maria SS del Perpetuo Soccorso di Corfino.Le celebrazioni sono iniziate alle ore 10,00, con una Santa Messa, presso la Chiesa parrocchiale di Villa Collemandina alla presenza di numerosi sacerdoti tra cui il Vicario Generale Mons. Michelangelo Giannotti e di molti i parrocchiani di Villa. La cerimonia è stata accompagnata dal Coro parrocchiale che per l’occasione era integrato da coristi delle altre comunità facenti parte l’unità pastorale. A nome della comunità il Sindaco di Villa Collemandina Dorino Tamagnini ha ringraziato Don Giuseppe per l’importante servizio svolto a favore della nostra gente in questi 60 anni. Al termine della celebrazione liturgica l’associazione musicale Santa Cecilia ha eseguito numerose marcette per accompagnare l’aperitivo offerto dalla comunità parrocchiale in omaggio al festeggiato.Nel Pomeriggio i festeggiamenti sono proseguiti a Corfino con una celebrazione liturgica nel santuario, dove Don Giuseppe celebrò nel giugno del 1953 la sua prima messa.Infine la festa si è conclusa con un momento conviviale presso un ristorante del paese.
Importante riconoscimento ad un nostro concittadino
Si è tenuta domenica 15 settembre , nella sala Fanucchi della sede camerale di corte Campana, la tradizionale cerimonia di premiazione dei “lucchesi che si sono distinti all’estero”. La manifestazione, nata nel 1970 su iniziativa della Camera di Commercio e dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, era stata presentata nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti il presidente della Camera di Commercio, Claudio Guerrieri, e la presidente dell’Associazione, Ilaria Del Bianco. Il premio è il riconoscimento per quei conterranei che, operando nel campo dell’imprenditoria e del lavoro, delle professioni, della cultura e del volontariato, hanno contribuito alla crescita economica e sociale dei Paesi di accoglienza, tenendo alto il nome di Lucca e della sua provincia. I lucchesi nel mondo sono anche un importante punto di riferimento per le aziende della nostra provincia. Un punto di riferimento che nasce dai vincoli che legano Lucca ai propri figli all’estero e ai loro discendenti. Un sentimento favorito ed alimentato dalla presenza organizzata dalle nostre comunità all’estero.Trai premiati un nostro concittadino.
Enzo Mannelli Nato nel 1947 a Massa Sassorosso, Comune di Villa Collemandina, ancora bambino emigra a Mar del Plata con i genitori. Diplomatosi geometra inizia una intensa attività di libero professionista occupandosi della realizzazione di edifici per civile abitazione e per attività commerciali. Nel 1972 avvia una propria di ditta di costruzione che ottiene appalti a Mar del Plata e Buenos Aires. Dopo alcuni anni entra nel settore alberghiero, costruendo e gestendo l’Hotel Bertiami, di sua proprietà. Investe poi nell’ambito della ristorazione, aprendo una catena di caffè denominata “Il campanello”. Grande amante del calcio, è stato sponsor dello Sporting Mar del Plata, dedicandosi anche all’allenamento nella Lega Marplatense di calcio giovanile.Attualmente è vice presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo di Mar del Plata
Clicca qui per vedere il momento della premiazione
Si è tenuta domenica 15 settembre , nella sala Fanucchi della sede camerale di corte Campana, la tradizionale cerimonia di premiazione dei “lucchesi che si sono distinti all’estero”. La manifestazione, nata nel 1970 su iniziativa della Camera di Commercio e dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, era stata presentata nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti il presidente della Camera di Commercio, Claudio Guerrieri, e la presidente dell’Associazione, Ilaria Del Bianco.
Il premio è il riconoscimento per quei conterranei che, operando nel campo dell’imprenditoria e del lavoro, delle professioni, della cultura e del volontariato, hanno contribuito alla crescita economica e sociale dei Paesi di accoglienza, tenendo alto il nome di Lucca e della sua provincia. I lucchesi nel mondo sono anche un importante punto di riferimento per le aziende della nostra provincia. Un punto di riferimento che nasce dai vincoli che legano Lucca ai propri figli all’estero e ai loro discendenti. Un sentimento favorito ed alimentato dalla presenza organizzata dalle nostre comunità all’estero.
Trai premiati un nostro concittadino.
Enzo Mannelli
Nato nel 1947 a Massa Sassorosso, Comune di Villa Collemandina, ancora bambino emigra a Mar del Plata con i genitori. Diplomatosi geometra inizia una intensa attività di libero professionista occupandosi della realizzazione di edifici per civile abitazione e per attività commerciali. Nel 1972 avvia una propria di ditta di costruzione che ottiene appalti a Mar del Plata e Buenos Aires. Dopo alcuni anni entra nel settore alberghiero, costruendo e gestendo l’Hotel Bertiami, di sua proprietà. Investe poi nell’ambito della ristorazione, aprendo una catena di caffè denominata “Il campanello”. Grande amante del calcio, è stato sponsor dello Sporting Mar del Plata, dedicandosi anche all’allenamento nella Lega Marplatense di calcio giovanile.
Attualmente è vice presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo di Mar del Plata
Clicca qui per vedere la foto della premiazione
< -->
< -->
< -->
< -->