Contributi alle famiglie per frequenza centri estivi 2025

  • Servizio attivo

Contributi economici a sostegno delle famiglie residenti nel Comune di Villa Collemandina per la frequenza dei centri estivi 2025, rivolti a bambini e ragazzi da 0 a 17 anni.


A chi è rivolto

Genitori o tutori di minori residenti nel Comune di Villa Collemandina, che abbiano iscritto i propri figli (anch’essi residenti) a centri estivi nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025.

Descrizione

Il Comune di Villa Collemandina mette a disposizione contributi economici per favorire la partecipazione dei bambini e degli adolescenti ai centri estivi 2025.
L’iniziativa ha una duplice finalità:

  • promuovere esperienze educative e di socialità al di fuori dell’ambiente domestico,

  • agevolare la conciliazione tra tempi di vita familiare e lavoro dei genitori.

Il contributo consiste in un rimborso parziale delle spese sostenute per l’iscrizione e la frequenza ai centri estivi, fino a un massimo di 90 € per turno settimanale e per un massimo di 4 turni. L’importo finale verrà determinato sulla base delle risorse disponibili.

Come fare

La domanda deve essere presentata dal 16 settembre al 31 ottobre 2025 attraverso una delle seguenti modalità:

Cosa serve

Per accedere al contributo è necessario allegare alla domanda la documentazione utile a dimostrare l’effettiva frequenza e la spesa sostenuta.

  • Modulo di domanda compilato.
  • Copia di un documento di identità valido del richiedente.
  • copia delle fatture/ricevute emesse dal soggetto gestore del centro estivo o dichiarazione del soggetto gestore attestante la frequenza del centro estivo da parte del minore, il numero dei turni frequentati, la spesa per ogni singolo turno frequentato e la spesa complessivamente sostenuta dalla famiglia.

Cosa si ottiene

Contributo economico fino a 90 € per turno settimanale, per un massimo di 4 turni frequentati. Il rimborso sarà erogato previa verifica delle ricevute e delle risorse disponibili.

Tempi e scadenze

  • Apertura presentazione domande: 19 novembre 2024.
  • Chiusura presentazione domande: 3 dicembre 2024.
  • Pubblicazione graduatoria sul sito del Comune dopo la verifica delle domande.

Procedure collegate

Il Comune elaborerà una graduatoria basata sulle domande pervenute e verificate. I contributi saranno erogati ai beneficiari dopo controlli sulle ricevute emesse dai gestori dei centri estivi. La graduatoria sarà consultabile sul sito ufficiale del Comune.

Accedi al servizio

Per richiedere il servizio puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Informazioni possono essere richieste al Comune di Villa Collemandina– Settore Amministrativo
(tel. 0583 68046 interno 1; e- mail: demografici@comune.villacollemandina.lu.it).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Avviso pubblico e domanda per l’assegnazione di contributi finalizzati al sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2025

Avviso pubblico e modulo di richiesta per ottenere il contributo dedicato alle famiglie che iscrivono i propri figli ai centri estivi 2025.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. View more
Preferenze cookie
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Informativa cookie
Nome cookie Attivo
PHPSESSID

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Preferenze cookie